ANPI SEZIONE CHIOMONTE AVS

+39-339-1421580

info@anpichiomonteavs.it

ANPI SEZIONE CHIOMONTE AVS


facebook

anpi sezione

chiomonte alta

valle susa

"Maria teresa gorlier e attilia ronsil"

cfaa6403bdec8621dd09ffb62d489dc8d620a580

Andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì o giovani, col pensiero, perché li è nata la nostra Costituzione.

Piero Calamandrei

news

Novità e informazioni sulle attività della nostra sezione e delle altre sezioni ANPI della Valle di Susa

4d4df00c9650ddacf6841228f7683b0fe2cfe77a

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLE CELEBRAZIONI PER L'80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE IN ALTA VALLE SUSA

Grande partecipazione hanno avuto le celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione organizzate dalla Sezione ANPI Chiomonte Alta Valle Susa, a cui hanno collaborato gli attori dell’Associazione ArTeMuDa con le loro letture.

Gli eventi sono iniziati venerdì 25 aprile a Bardonecchia, con la celebrazione unitaria dell’Alta Valle Susa, organizzata da Unione Montana Alta Valle Susa, Unione Montana Comuni Olimpici, Comune di Bardonecchia e Consorzio Forestale Alta Valle Susa, in cui Livio Pepino ha tenuto l’orazione ufficiale, con un discorso intenso e appassionato, pubblicato sul sito della Sezione ANPI Chiomonte Alta Valle Susa.

Sabato 26 aprile le celebrazioni si sono spostate a Cesana Torinese presso la Biblioteca “2 Giugno”, la musica di Ricky Avataneo e la presentazione del libro “Diario della prigionia in Germania” di Giovanni Benedetto (Baima & Ronchetti, Castellamonte 2025), manoscritto di un IMI, con letture a cura degli attori di ArTeMuDa e interventi storici di Roberto Guasco, Artigliere dello Chaberton, e Renato Sibille, ANPI Chiomonte Alta Valle Susa.

Domenica 27 aprile doppio appuntamento: la mattina a Exilles, per l’inaugurazione dei cartelli dedicati al Partigiano Guido Morello e alla Battaglia di Ponte Nuovo del 27 aprile 1945, con l’accompagnamento musicale e i canti dei Blu L’Azard; il pomeriggio al Teatro Cà Nostra di Chiomonte, affollato per l’occasione, con l’intervento storico a cura di Renato Sibille, il ricordo della Liberazione di Chiomonte e la presentazione del cartello “Tracce di Resistenza a Chiomonte”, destinato a essere posizionato presso la Fontana della Pace in Via Frais. Il pomeriggio è stato accompagnato dai canti del grande coro “My Fair Lady”.

6afb84e1c04956de3db6c3e374969c90e7f0894c
7e71cf335f43bf08c2849f0c1dfafd3f3dfd2ef6
3d31d7e01c595b1a6a4e28697f021ba3be9cf72e
4e690e01a0c8030a0636e403064300383f43871f

discorso di livio pepino per la celebrazione unitaria del 25 aprile

NUOVA PUBBLICAZIONE ANPI - DIARIO DELLA PRIGIONIA IN GERMANIA DI GIOVANNI BENEDETTO

TESSERAMENTO ANPI 2025

ASSEMBLEA SOCI ANPI SEZIONE CHIOMONTE ALTA VALLE SUSA 

Sono disponibili le nuove tessere ANPI 2025.

Per richiederla è possibile compilare l'apposito modulo online o contattare Renato Sibille al 339-1421580.

Nell'ambito della Celebrazione Unitaria dell'Alta Valle Susa per l'80° Anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile 2025 al Palazzo delle Feste di Bardonecchia (TO), Livio Pepino della Sezione ANPI Chiomonte AVS ha presentato l'orazione ufficiale.

Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 10.30 i soci e le socie della Sezione ANPI Chiomonte - Alta Valle Susa si sono incontrati per l'annuale assemblea, in presenza presso la sede del Consorzio Forestale Alta Valle Susa in Via Pellousieres n. 35 – Oulx (TO) e online.

A cura di Renato Sibille.

Editore Baima & Ronchetti, Castellamonte (TO).

Il Diario della prigionia in Germania di Giovanni Benedetto è il diario di un IMI, internato militare italiano che percorre il periodo che va dal 9 settembre 1943, quando viene arrestato dai nazisti insieme ai suoi commilitoni nella caserma Varese di Cesana Torinese, fino al ritorno a casa a Borgomasino, nel Canavese, nell’agosto del 1945.

Il manoscritto è giunto a noi con qualche lacuna perché Giovanni, secondo quanto riportato dalla nipote Maria Luisa Tealdo che lo ha conservato, in preda a un momento di sconforto “in un giorno in cui forse i ricordi pesavano troppo”, iniziò a strappare parte delle pagine del diario. Per fortuna lo vide in tempo la sorella Domenica che intervenne per salvarlo.

Tuttavia, il racconto di Giovanni, talvolta crudo, è rappresentativo della vicenda umana di centinaia di migliaia di soldati italiani finiti per diventare gli “schiavi di Hitler”, la forza lavoro dell’economia bellica nazista.

INFO: 339-1421580 | info@anpichiomonteavs.it

archivio storico

Storie e protagonisti della Resistenza in Alta Valle Susa

4551849b15e3348772a6c1d774e95f8fb69c3593
ccb254b094fde21fdc37b1a5f83e97c9181138de
b233b639979fdf218fb6a7f03601a115895e7971.jpeg
3417de2bf58fa306e419c163e8a3c0de7ea53ad0

caduti della resistenza

LA resistenza in alta valle susa

I PARTIGIANI della nostra sezione

archivio fotografico

Brevi note biografiche sui

Immagini della Lotta

Formazioni partigiane ed

attività e progetti

Progetti e attività condotti dalla Sezione ANPI Chiomonte Alta Valle Susa

e6418097b3a4c4fb765da63fc1bcf91b7a1188d7
f625575dc8099fa9a574d5a53a531634bc82c97f
d2285b76451c6f7120f6a8b1926a1d18a1e1704b.jpeg

LUOGHI DELLA memoria

commemorazioni partigiane

passeggiata partigiana

Strade, sentieri, lapidi e monumenti legati alla storia della Resistenza in Alta Valle di Susa.

Commemorazioni partigiane organizzate dalla nostra Sezione o a cui la nostra Sezione è presente con una delegazione.

Passeggiata per le vie di Oulx (TO) alla scoperta delle storie partigiane e dei suoi protagonisti.

spettacoli teatrali e video

Spettacoli teatrali sui temi della Resistenza in Alta Valle Susa e dell'Antifascismo, realizzati dalla Sezione ANPI Chiomonte Alta Valle Susa.

4084f2333aa4a068f4b2a65b20c4e883d600daf9
7fba5f526e25de42291ad4c3ae09bff05b894d99

spettacoli teatrali

video

Realizzati in collaborazione con l'Associazione ArTeMuDa.

Realizzati in collaborazione con l'Associazione ArTeMuDa e disponibili sul canale YouTube @ArTeMuDaTeatro.

LINK

Link a risorse sul web sui temi della Resistenza.

ab7b382f1600b5b20dbcdc79107a7c809327a9c3
1782dfd5bb26f91c45479775de9cb56c9c88129e

ALTRE SEZIONI ANPI

ALTRE RISORSE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

HAI BISOGNO DI CONTATTARE LA NOSTRA SEZIONE? INVIACI UN MESSAGGIO!

+39-339-1421580

info@anpichiomonteavs.it

ANPI SEZIONE CHIOMONTE AVS


facebook